L’alluce valgo può presentarsi in forma isolata o in associazione ad altre patologie del piede. La più comune tra queste è il dito a martello, che colpisce più frequentemente il secondo dito ma può interessare tutte le dita laterali del piede. La deformità consiste nell’ iperestensione dell’articolazione metatarso-falangea associata alla iperflessione dell’articolazione interfalangea prossimale e alla iperestensione dell’interfalangea distale . Caratteristica è la comparsa di una borsite dorsale per l’attrito del piede con la calzatura. In questa sede la cute può apparire arrossata o ulcerata e il paziente caratteristicamente lamenta difficoltà ad indossare calzature costrittive e dolore alla deambulazione.
Il trattamento anche in questo caso è chirurgico e può essere eseguito in via mininvasiva attraverso la tecnica percutanea, con dolore postoperatorio minimo e tempi di recupero rapidi.
Le metatarsalgie costituiscono per definizione un gruppo di patologie dell’avampiede caratterizzate da dolore in corrispondenza di una o più articolazioni metatarso-falangee. Possono essere secondarie a malattie extradistrettuali (metaboliche, neurologiche, reumatologiche) oppure colpire primariamente il piede.
Le forme più comuni sono le metatarsalgie da sovraccarico, da squilibrio funzionale o da alterazioni strutturali. Il trattamento chirurgico si rende spesso necessario in presenza di un fallimento del trattamento conservativo.
Prenota una visita
Per una visita o per qualsiasi informazione contattare la segreteria al numero +39 349 3496909